Monacoin (MONA) Calcolatrice
Il nostro calcolatore professionale per il Crypto Mining fornisce approfondimenti di profittabilità precisi utilizzando dati di rete in tempo reale. Considera automaticamente parametri chiave come l'hashrate della rete, la ricompensa del blocco e il tempo del blocco (o la difficoltà e la ricompensa del blocco a seconda della coin), consentendo agli utenti di calcolare i propri potenziali profitti di mining per qualsiasi criptovaluta supportata con accuratezza e fiducia.
Monacoin (MONA)
Capitalizzazione di mercato: $6,021,999
Prezzo: $0.09
Calcolatore di Mining
La tua configurazione
Dati Blockchain
| . | Reddito | Elettricità Costi | Profit |
|---|---|---|---|
|
Settimanale
|
$0.02 |
$0.00
$0.00
|
$0.02
|
|
Mensile
|
$0.48 |
$0.00
$0.00
|
$0.48
|
|
Annuale
|
$5.82 |
$0.00
$0.00
|
$5.82
|
Monacoin Statistiche di rete
Dati di rete in tempo reale e metriche blockchain per decisioni di mining informate
Prezzo attuale
Capitalizzazione di mercato
Ricompensa di blocco
Tempo di blocco
Hashrate di rete
33.01 H/s
Potenza computazionale totale a protezione della rete
Difficoltà di rete
722.42K
Regolazione attuale della difficoltà di mining
Algoritmo di mining: Lyra2REv2
Comprendere l'algoritmo dietro Monacoin e strategie di mining ottimali
Tipo di algoritmo
Lyra2REv2
Miglior hardware
ASIC Miners
Livello di Energia
Medio
A proposito della Lyra2REv2 Algoritmo
Questo algoritmo è ottimizzato per tipologie di hardware specifiche e offre caratteristiche uniche per l'efficienza mineraria e la sicurezza della rete. Comprendere l'algoritmo aiuta i miner a scegliere hardware e strategie appropriati.
Analisi della Redditività del Mining
Fattori chiave che influenzano i tuoi ritorni dal mining e strategie di ottimizzazione
Blocchi Giornalieri
919.1
blocchi al giorno
Competizione
Basso
competizione di rete
Valore del Blocco
$1
per ricompensa di blocco
Frequenza del Blocco
1.6m
intervallo medio
Panoramica sull'economia del mining
Fattori di Reddito
- Prezzo della coin: $0.09
- Ricompensa da blocco: 6.25 MONA
- Hashrate della rete: 33.01 H/s
- Tempo di blocco: 94.0s
Considerazioni sui costi
- Costo dell'elettricità
- Commissioni di Pool
- Deprezzamento dell'hardware
- Raffreddamento e manutenzione
Strategie Avanzate di Mining per Monacoin
Ottimizza la tua operazione di mining con informazioni professionali e strategie comprovate
Ottimizzazione Hardware
- Scegli hardware con efficienza energetica ottimale per Lyra2REv2
- Monitorare la temperatura e implementare soluzioni di raffreddamento adeguate
- Manutenzione regolare e aggiornamenti del firmware per prestazioni ottimali
- Considera il valore di rivendita dell'hardware e il momento dell'aggiornamento
Strategia Pool
- Ricerca delle commissioni del pool, dei metodi di pagamento e dell'affidabilità
- Considera la posizione geografica per ridurre la latenza
- Distribuzione e stabilità dell'hashrate del pool di monitoraggio
- Diversifica tra più pool per la gestione del rischio
Tempismo di Mercato e Gestione del Rischio
Monitoraggio dei Prezzi
Monitora le tendenze di mercato e adatta la strategia di mining in base alle variazioni dei prezzi e ai cambiamenti nella difficoltà della rete
Strategia HODLing
Considera di detenere monete estratte durante i periodi di prezzo basso e vendere durante i picchi per massimizzare i ritorni
Valutazione del rischio
Valuta i costi dell'elettricità, la durata dell'hardware e la volatilità del mercato per ridurre al minimo le perdite potenziali.
Maggiore informazione su Monacoin (MONA)
Informazioni utili da sapere sul mining Monacoin
MonaCoin, Japan’s first homegrown cryptocurrency, launched in December 2013 from the playful ASCII cat “Mona” of 2chan fame and grew from internet folklore into a practical payment network, blending meme culture with deliberate engineering: it is open-source, derived from Litecoin, and uses the Lyra2REv2 proof-of-work algorithm to deter ASIC dominance and keep mining more accessible to individuals, while its quick block time of about 1.5 minutes and low fees support everyday transactions and tipping; the protocol caps supply at 105,120,000 MONA and halves the block reward every 1,051,000 blocks, creating a predictable issuance curve that guides miner economics over the long run, and it employs the Dark Gravity Wave v3 difficulty algorithm to readjust with each block and stabilize block production; MonaCoin was among the earliest networks to activate Segregated Witness in 2017 and later integrated the Lightning Network, enabling near-instant micropayments that suit its lively community, which maintains wallets, payment plugins, and explorers and has fostered real-world acceptance at online merchants and select physical retailers in tech-centric districts; after a 51 percent attack in 2018 prompted exchanges and users to tighten confirmations and monitoring, the ecosystem strengthened operational practices without losing its exuberant culture of tips, fan art, and grassroots meetups; taken together-fast blocks, SegWit capacity, Lightning channels, ASIC-resistant design, dynamic difficulty, and a capped supply-MonaCoin stands as a modest but enduring Japanese original, a network where rhythm and code, humor and habit, meet to turn a local legend into a working, peer-to-peer way to pay.
Domande Frequenti
Tutto ciò che devi sapere sul mining Monacoin
Quale hardware è migliore per il mining Monacoin?
Quanto è redditizio il mining Monacoin?
Quali sono i costi dell'elettricità per il mining Monacoin?
Dovrei minare da solo o unirmi a un pool per Monacoin?
Come influisce la difficoltà della rete Monacoin estrazione?
Sblocca il pieno potenziale del tuo mining crypto
Scopri come il nostro avanzato strumento di redditività nel mining può ottimizzare i tuoi guadagni e guidare decisioni hardware più intelligenti.
La nostra piattaforma offre ai miner una soluzione avanzata per calcolare i guadagni in criptovaluta, fornendo proiezioni di redditività in tempo reale per configurazioni ASIC, GPU e CPU. Equipaggia sia i neofiti che gli operatori esperti con una comprensione dettagliata dei potenziali ritorni combinando due approcci di previsione complementari: stima dei premi basati sulla quota di rete e sul tempo dei blocchi, insieme a proiezioni basate sulla difficoltà per avere informazioni più precise a lungo termine. Supportando un ampio spettro di coin e algoritmi di mining — da coin RandomX focalizzati su CPU come Monero (XMR) a opzioni compatibili con GPU come ProgPow e Autolykos, oltre a reti mirate all'ASIC con dati approfonditi sull'efficienza hardware — lo strumento consente agli utenti di personalizzare ogni input. I prezzi dell'elettricità, le commissioni delle pool, le tendenze dell'hashrate di rete, i cambiamenti nella difficoltà e le imminenti modifiche alle ricompense dei blocchi possono essere tutti personalizzati, garantendo che i calcoli si adattino alla situazione unica del miner. I feed di mercato in tempo reale mantengono le proiezioni allineate con i prezzi attuali delle criptovalute e le condizioni di rete, consentendo ai miner di prendere decisioni informate e tempestive. Questa adattabilità aiuta gli operatori a individuare le strategie di mining più redditizie, ottimizzare l'efficienza operativa e pianificare con sicurezza gli acquisti hardware. Sia che si tratti di esplorare nuove coin, espandere le fattorie di mining o gestire costi correnti, la piattaforma trasforma metriche complesse di blockchain e rete in intuizioni pratiche. La sua combinazione di rigore tecnico e interfaccia intuitiva consente ai miner di massimizzare le prestazioni e la redditività in un ambiente crypto in continua evoluzione.
Inglese
Tedesco
Ungherese
Olandese
Spagnolo
Francese
Italiano
Ceco
Polacco
Greco