Etica (ETI) Calcolatrice
Il nostro calcolatore professionale per il Crypto Mining fornisce approfondimenti di profittabilità precisi utilizzando dati di rete in tempo reale. Considera automaticamente parametri chiave come l'hashrate della rete, la ricompensa del blocco e il tempo del blocco (o la difficoltà e la ricompensa del blocco a seconda della coin), consentendo agli utenti di calcolare i propri potenziali profitti di mining per qualsiasi criptovaluta supportata con accuratezza e fiducia.
Etica (ETI)
Capitalizzazione di mercato: $190,279
Prezzo: $0.03
Calcolatore di Mining
La tua configurazione
Dati Blockchain
| . | Reddito | Elettricità Costi | Profit |
|---|---|---|---|
|
Settimanale
|
$28,037.43 |
$0.00
$0.00
|
$28,037.43
|
|
Mensile
|
$841,122.98 |
$0.00
$0.00
|
$841,122.98
|
|
Annuale
|
$10,233,662.90 |
$0.00
$0.00
|
$10,233,662.90
|
Etica Statistiche di rete
Dati di rete in tempo reale e metriche blockchain per decisioni di mining informate
Prezzo attuale
Capitalizzazione di mercato
Ricompensa di blocco
Tempo di blocco
Hashrate di rete
4.82 H/s
Potenza computazionale totale a protezione della rete
Difficoltà di rete
3.03B
Regolazione attuale della difficoltà di mining
Algoritmo di mining: RandomX
Comprendere l'algoritmo dietro Etica e strategie di mining ottimali
Tipo di algoritmo
RandomX
Miglior hardware
CPU/GPU
Livello di Energia
Basso
A proposito della RandomX Algoritmo
RandomX è un algoritmo ottimizzato per CPU progettato per essere resistente agli ASIC. Favorisce i processori di uso generale e mira a mantenere la decentralizzazione prevenendo la centralizzazione del mining attraverso hardware specializzato.
Analisi della Redditività del Mining
Fattori chiave che influenzano i tuoi ritorni dal mining e strategie di ottimizzazione
Blocchi Giornalieri
137.4
blocchi al giorno
Competizione
Basso
competizione di rete
Valore del Blocco
$1
per ricompensa di blocco
Frequenza del Blocco
10.5m
intervallo medio
Panoramica sull'economia del mining
Fattori di Reddito
- Prezzo della coin: $0.03
- Ricompensa da blocco: 31.96344405 ETI
- Hashrate della rete: 4.82 H/s
- Tempo di blocco: 629.0s
Considerazioni sui costi
- Costo dell'elettricità
- Commissioni di Pool
- Deprezzamento dell'hardware
- Raffreddamento e manutenzione
Strategie Avanzate di Mining per Etica
Ottimizza la tua operazione di mining con informazioni professionali e strategie comprovate
Ottimizzazione Hardware
- Scegli hardware con efficienza energetica ottimale per RandomX
- Monitorare la temperatura e implementare soluzioni di raffreddamento adeguate
- Manutenzione regolare e aggiornamenti del firmware per prestazioni ottimali
- Considera il valore di rivendita dell'hardware e il momento dell'aggiornamento
Strategia Pool
- Ricerca delle commissioni del pool, dei metodi di pagamento e dell'affidabilità
- Considera la posizione geografica per ridurre la latenza
- Distribuzione e stabilità dell'hashrate del pool di monitoraggio
- Diversifica tra più pool per la gestione del rischio
Tempismo di Mercato e Gestione del Rischio
Monitoraggio dei Prezzi
Monitora le tendenze di mercato e adatta la strategia di mining in base alle variazioni dei prezzi e ai cambiamenti nella difficoltà della rete
Strategia HODLing
Considera di detenere monete estratte durante i periodi di prezzo basso e vendere durante i picchi per massimizzare i ritorni
Valutazione del rischio
Valuta i costi dell'elettricità, la durata dell'hardware e la volatilità del mercato per ridurre al minimo le perdite potenziali.
Maggiore informazione su Etica (ETI)
Informazioni utili da sapere sul mining Etica
Etica advances an ethical, research-first blockchain by coupling a CPU-centric RandomX proof-of-work with a transparent, community-directed treasury, choosing verifiable substance over market spectacle and aligning incentives with open science and sustainable development; its deliberate 582-second block cadence favors stability, lower orphaning, predictable throughput, and global participation on modest hardware, while RandomX’s memory-hard design resists ASIC capture, broadens miner inclusion, and dampens the energy-arms race typically triggered by specialized equipment, thereby lowering barriers to entry without surrendering Nakamoto-style security and difficulty retargeting discipline. A near-32 ETI block subsidy sustains miners and continuously capitalizes a stakeholder-governed fund, where resource allocation proceeds via on-chain proposals, quorum and threshold rules, auditable vote trails, and milestone-based disbursements that can reward results retroactively, making speculation secondary to measurable outcomes. Beyond currency transfer, Etica integrates tooling for the scientific community-tamper-evident dataset commitments, versioned metadata, peer-review attestations, and collaborative workflows that track provenance and reproducibility-so researchers can anchor findings, verify revisions, and share evidence with integrity; these primitives echo FAIR data principles and can map to established research identifiers, while selective disclosure and zero-knowledge techniques enable privacy-preserving validation for sensitive material, balancing openness with compliance. Its specialized smart contracts encode ethical constraints and impact metrics, enabling dashboards and attestations that align with recognized sustainability and research-integrity frameworks, so funding can be tied to quantifiable indicators rather than promises; the governance model remains credibly neutral yet participatory, allowing plural voting strategies to be encoded and refined over time, and creating a resilient pipeline from proposal to implementation to audit. By privileging chain health over raw speed, Etica trades instant gratification for verifiable progress-the paradox is intentional: by slowing the clock, it expands who can participate and what can be trusted-while the roadmap emphasizes interoperability with existing environmental and social assessment methods, open-source scrutiny of core clients, and the security fundamentals of proven cryptocurrency infrastructure, presenting a focused, impact-driven alternative to the purely financial token and a durable substrate for global scientific collaboration.
Domande Frequenti
Tutto ciò che devi sapere sul mining Etica
Quale hardware è migliore per il mining Etica?
Quanto è redditizio il mining Etica?
Quali sono i costi dell'elettricità per il mining Etica?
Dovrei minare da solo o unirmi a un pool per Etica?
Come influisce la difficoltà della rete Etica estrazione?
Sblocca il pieno potenziale del tuo mining crypto
Scopri come il nostro avanzato strumento di redditività nel mining può ottimizzare i tuoi guadagni e guidare decisioni hardware più intelligenti.
La nostra piattaforma offre ai miner una soluzione avanzata per calcolare i guadagni in criptovaluta, fornendo proiezioni di redditività in tempo reale per configurazioni ASIC, GPU e CPU. Equipaggia sia i neofiti che gli operatori esperti con una comprensione dettagliata dei potenziali ritorni combinando due approcci di previsione complementari: stima dei premi basati sulla quota di rete e sul tempo dei blocchi, insieme a proiezioni basate sulla difficoltà per avere informazioni più precise a lungo termine. Supportando un ampio spettro di coin e algoritmi di mining — da coin RandomX focalizzati su CPU come Monero (XMR) a opzioni compatibili con GPU come ProgPow e Autolykos, oltre a reti mirate all'ASIC con dati approfonditi sull'efficienza hardware — lo strumento consente agli utenti di personalizzare ogni input. I prezzi dell'elettricità, le commissioni delle pool, le tendenze dell'hashrate di rete, i cambiamenti nella difficoltà e le imminenti modifiche alle ricompense dei blocchi possono essere tutti personalizzati, garantendo che i calcoli si adattino alla situazione unica del miner. I feed di mercato in tempo reale mantengono le proiezioni allineate con i prezzi attuali delle criptovalute e le condizioni di rete, consentendo ai miner di prendere decisioni informate e tempestive. Questa adattabilità aiuta gli operatori a individuare le strategie di mining più redditizie, ottimizzare l'efficienza operativa e pianificare con sicurezza gli acquisti hardware. Sia che si tratti di esplorare nuove coin, espandere le fattorie di mining o gestire costi correnti, la piattaforma trasforma metriche complesse di blockchain e rete in intuizioni pratiche. La sua combinazione di rigore tecnico e interfaccia intuitiva consente ai miner di massimizzare le prestazioni e la redditività in un ambiente crypto in continua evoluzione.
Inglese
Tedesco
Ungherese
Olandese
Spagnolo
Francese
Italiano
Ceco
Polacco
Greco